L’esperienza di Biesse al workshop “La Fabbrica Intelligente nel Piano Nazionale Industria 4.0”
Lo scorso 21 febbraio 2017, ha avuto luogo, presso il Politecnico di Milano, il 1° Workshop Cluster Tecnologico Nazionale sulla Fabbrica Intelligente, organizzato da CFI, associazione senza fini di lucro che si pone l’obiettivo di creare una comunità manifatturiera stabile e attiva nello sviluppo e nell’attuazione di una strategia basata sulla ricerca e sull’innovazione, al fine di incrementare i vantaggi competitivi nazionali.
Dopo la sessione plenaria d’apertura con gli interventi del Rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta, i rappresentanti del MISE, Stefano Firpo, e del MIUR, Oscar Pasquali, il Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente,Gianluigi Viscardi, il Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Cluster Fabbrica Intelligente e Tullio Tolio, il Direttore Area Politiche Industriali di Confindustria, Andrea Bianchi, sono state affrontate diverse tematiche nel corso delle sessioni di lavoro parallele, per permettere agli speaker di confrontarsi e definire insieme iniziative per la finalizzazione di progetti di sviluppo industriale, nella cornice strategica di Industria 4.0.
Nel corso della sessione dedicata alle Strategie, metodi e strumenti per la sostenibilità industriale tra gli speaker è intervenuto anche Davide Andreatini, Direttore Tecnico – Centri di Lavoro, per portare l’esperienza in tema di efficienza energetica nelle Macchine Utensili per il legno.

