La fabbrica sbarca sul cellulare: il direttore generale Stefano Porcellini racconta la sfida IoT al Sole 24 Ore
Macchine connesse per analizzarne i dati in tempo reale, migliorarne la manutenzione ed attivare servizi aggiuntivi.
Sono gli obiettivi di SOPHIA, la piattaforma IoT di Biesse realizzata in collaborazione con Accenture che interpreta perfettamente le sfide dell'Industria 4.0. Il direttore generale di Biesse, Stefano Porcellini, ha illustrato al quotidiano Il Sole 24 Ore il progetto: «Vogliamo accompagnare le aziende verso le nuove tecnologie, fornendo un’esperienza positiva di servizio che risponda ai bisogni: è un modo per stare un passo avanti rispetto alla concorrenza, fidelizzando i clienti attraverso un livello di servizio superiore».
Nel frattempo il titolo Biesse ha sfiorato i 40 euro per azione. Lo scorso venerdì 13 ottobre infatti il titolo ha chiuso a 39,94, siglando l'ennesimo livello record mai raggiunto dal giorno della sua quotazione in Borsa, nel giugno 2001. Con questo valore raggiunto, la capitalizzazione di Borsa è quasi prossima a 1,1 miliardi di Euro, dimostrando la sua capacità di attrarre nuovi investitori sia in Italia che all'estero. L'azione Biesse, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, si è apprezzata del 151,3%.
Scarica l'articolo del Sole 24 Ore in PDF
