Garantite tutte le attività di supporto ai clienti nel mondo. Nuove misure di sicurezza nelle produttive e attivazione dello smartworking.
Biesse, alla luce dell’evoluzione dello scenario globale e delle più recenti disposizioni ministeriali relative alla diffusione del Coronavirus COVID-19, ha rafforzato le misure volte a garantire la sicurezza dei dipendenti e di tutte le persone che interagiscono con l’azienda, garantendo tutte le attività di supporto e servizio ai clienti nel mondo.
Grazie alla presenza capillare, alla sinergia con le filiali nel mondo e alle misure adottate per operare in sicurezza, Biesse garantisce ogni attività commerciale e servizio ai clienti, mantenendo operativi i reparti produttivi, la consegna dei ricambi e l’assistenza tecnica, organizzando il lavoro nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Inoltre, il Gruppo mette a disposizione gratuitamente a tutti i clienti in Italia la funzionalità di video-assistenza, in genere prerogativa esclusiva di SOPHIA IOT, la piattaforma realizzata in collaborazione con Accenture che abilita i clienti a una vasta gamma di servizi per semplificare e razionalizzare la gestione del lavoro. L’iniziativa è valida per 30 giorni a partire dalla data odierna.
Il Comitato di Direzione del Gruppo, che quotidianamente si allinea, ha recepito e definito tutte le misure interne necessarie per tutelare la salute delle persone chiamate a prestare il loro prezioso contributo in azienda. Contestualmente, è stato avviato un importante programma di lavoro in smartworking che, grazie alle più evolute tecnologie già disponibili in azienda, consente di assicurare ogni possibile servizio a clienti e dealer in tutto il mondo, e la piena operatività del lavoro nelle Aziende del Gruppo.
La famiglia Selci e il Management esprimono il loro sentito ringraziamento a tutti dipendenti, in particolare agli operatori, che in questo momento assicurano la continuità dell’attività lavorativa, la presenza nelle fabbriche e la cura dei nostri Clienti.
