Continua la collaborazione tra Biesse e l’Università di Urbino con un business game sulla comunicazione d’impresa
Gli studenti del secondo anno della laurea magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni si sono sfidati presentando cinque diversi progetti di comunicazione all’interno del corso di Comunicazione d’impresa tenuto dalla Professoressa Lella Mazzoli: in palio uno stage in azienda.
Analisi dei competitor, strategie di comunicazione e moltissime idee creative all’insegna della sostenibilità. Lo scorso 18 dicembre una cinquantina di studenti hanno presentato i loro progetti di comunicazione d’impresa nella sede del corso di Comunicazione a Urbino. Il progetto creativo dal titolo “Biesse sustainability, innovation and human”, presentato da uno dei cinque gruppi, ha colpito la commissione giudicatrice composta dal Direttore Marketing & Communications di Biesse, Raphaël Prati assieme alle docenti Lella Mazzoli e Stefania Antonioni: un piano di comunicazione a breve e medio-lungo termine, distribuito su tre anni e distinto per proposte creative. Il gruppo vincitore, composto da Matteo Buchta, Adolfo della Manica, Sara Paradiso, Diana Egidi e Francesca De Donatis, è stato premiato da Paolo Iabichino, uno dei massimi esperti di comunicazione pubblicitaria in Italia.
“I ragazzi hanno avuto la capacità di rivolgersi ad un target giovane. Hanno affrontato in maniera creativa lo sviluppo del progetto, presentando sia un intervento immediato fattibile, sia un piano a medio termine”, ha affermato entusiasta Prati. Continua così la stretta collaborazione tra Biesse e l’Università di Urbino, a conferma della vicinanza al territorio dell’azienda e l’attenzione alla sostenibilità.
Guarda il video de “IlDucato”: https://youtu.be/2HlFLkB3u3M



