Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale.
Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale.
Un costante arricchimento professionale, capace anche di favorire e migliorare le relazioni personali. Tre ragazzi protagonisti di Future Lab ne raccontano i segreti per dar forma alle proprie ambizioni.
Che cosa hai pensato quando hai scoperto di essere stata scelta tra i centro ragazzi del progetto?
«Sicuramente di essere fortunata! L’azienda investe in noi giovani e sono davvero felice di partecipare a questa iniziativa».
Ti senti pronta per diventare il dirigente di domani, una responsabilità così grande?
«Sarebbe una bellissima possibilità! Oggi in Biesse mi occupo del Controllo di Gestione e sarebbe bello in futuro diventarne responsabile, come un vero manager!».
Che cosa ti ha insegnato Future Lab?
«Ad essere ambiziosi. A non avere paura di proporsi, di far valere le proprie idee. Certo bisogna averle chiare ed aver voglia di metterle in pratica».
Come sono stati strutturati gli incontri del Future Lab? Cosa facevate esattamente?
«Abbiamo avuto l’opportunità di conoscere i principi “e i segreti” della leadership e del Project Management, aspetti oggi fondamentali. Inoltre è stata la collaborazione in gruppo l’arma vincente di questo progetto: scoprire che il lavoro collettivo è determinante in un’azienda così grande».
Qual è secondo te la caratteristica principale di un vero leader?
«L’essere collaborativo. Ci provo ogni giorno!».
Il leader è colui che riesce a collaborare e fare squadra. E quali sono i tuoi obiettivi all’interno di Biesse?
«Sono una persona a cui piace vivere il momento. Oggi sono un tecnico commerciale Biesse System, specializzato in impianti, settore in continua evoluzione nel quale scopri ogni giorno nuove cose da imparare».
Cosa ti aspettavi da questo corso di formazione?
«Di dar voce al talento e migliorare le nostre professionalità. È davvero positivo che Biesse investa sui giovani, non soltanto all’interno dell’ambito lavorativo, ma anche a livello personale: conoscersi meglio per collaborare al meglio insieme».
Come ti sei trovato con i tuoi colleghi?
«Alcuni li conoscevo già, altri ho avuto modo di conoscerli durante queste giornate: è sicuramente molto bello avere dei coetanei con cui condividere il rapporto professionale e le esperienze lavorative, approfondendole a vicenda».
Future Lab stimola le qualità e le caratteristiche per diventare poi un dirigente domani.
«La strada per diventare un leader è sicuramente lunga. Si deve partire dalla riflessione sul lavoro quotidiano, sul modo in cui lo affrontiamo e su come possiamo renderlo ancora più efficace. Future Lab ci ha fornito i giusti stimoli».
Come ti vedi nel futuro?
«Mi piace sperimentare in nuovi contesti e vivere esperienze diverse. Un ruolo dirigenziale permette questo tipo di multidisciplinarità. Chissà, di certo le direzioni che si aprono sono davvero molteplici!».
Far parte del Team Biesse significa entrare in una realtà dinamica, interfunzionale e stimolante che offre ai giovani diplomati e laureati la possibilità di seguire percorsi formativi individuali. E permette ai professionisti, che puntano a consolidare e ampliare le proprie competenze, di affrontare sfide sempre nuove e entusiasmanti.
CANDIDATI ORA