Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale.
Semplifichiamo i processi produttivi per esaltare il potenziale di ogni materiale.
Che cos'è Biesse oggi?
«Una realtà internazionale che si fonda sulla ricerca continua della prossima innovazione, dove tutti sono legati da reciproca stima e fiducia».
La svolta?
«È sotto gli occhi di tutti: il software è diventato una componente sempre più strategica delle nostre macchine. Questo ha comportato un’integrazione strettissima con le varie componenti dell’azienda e una profonda sinergia che si concretizza nei tanti moduli software rilasciati in questi ultimi anni».
E io?
«Sono entrato in Biesse come responsabile della parte Kernel, poi dell’area CAD-CAM poi come direttore tecnico. Il nostro team è impegnato allo sviluppo di applicativi rivolti all’integrazione di tutte le realtà coinvolte in un processo produttivo. Stiamo lavorando alla nuova architettura dell’intera suite software: un sistema integrato di dispositivi intercomunicanti. Un altro passo verso il futuro».